“
Ecco il punto prediletto, ecco il luogo dove vuole il mio Signore che vada a fondare un nuovo Convento.”
San Francesco
Raccolto su uno sperone di roccia, in un territorio aspro e montuoso che ha modellato nei secoli, attraverso il duro lavoro nei campi, la nostra gente, sorge a 500 metri s.l.m. Castelvecchio Subequo in provincia de L’Aquila. Un paese di piccole dimensioni che si apre a guisa di palcoscenico sulla sottostante valle e che conserva il suo passato architettonico di borgo medioevale, caratterizzato da importanti elementi storici, artistici e culturali, da un rilevante patrimonio di monumenti rinascimentali e barocchi oltre ad emergenze archeologiche.
Nella parte più alta si trova, oltre alla Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista (Parrocchia), l’imponente “Palazzo Castellato” con porta medioevale appartenuto ai Conti di Celano che sovrasta, controlla e difende tutto l’abitato del centro storico. Da evidenziare anche la presenza di altri palazzi di pregio quali: Palazzo Ginnetti-Lucchini, Palazzo Valeri, Palazzo Angelone, Palazzo Mascioli-Tesone. Nella parte centrale del paese risalta il palazzo medioevale con bifore “Palazzo Giorgi” e vestigia di antichi portici. Domina sull’intero abitato il complesso monumentale francescano fondato dal Santo di Assisi, costituito da Chiesa, Convento Chiostro risalenti al XIII secolo.
Metri slm
popolazione
Kmq superficie
Ecco il punto prediletto, ecco il luogo dove vuole il mio Signore che vada a fondare un nuovo Convento.”
San Francesco