Il Museo
[..] il Convento possiede il Museo di Arte Sacra con insigni reliquie conservate in preziosissimi cimeli [..]
Vale segnalare anche che il Convento possiede il Museo di Arte Sacra con insigni reliquie conservate in preziosissimi cimeli, (il corpus è religioso, prevalentemente costituito da reliquiari databili tra il XIV e il XVI secolo) di argento e di rame dorato di rara finezza e di notevole pregio intrinseco e storico-artistico. Auspicato da frate Egidio Ricotti ad inizio novecento, da frate Nicola Petrone e da altri frati, il Museo si inserisce lungo un percorso iniziato già da tempo, decisamente voluto e condotto, con impegno e passione da P.Emidio, da P. Gabriele, in collaborazione con Vittorio Bianchi, che hanno fortemente creduto alla creazione di un Museo di Arte Sacra, che a partire dal 1996 si è avviato l’iter per il riconoscimento da parte della Regione Abruzzo del Museo di Arte Sacra di Castelvecchio Subequo, riconoscimento avvenuto in data 28/12/1995 con deliberazione Giunta Regionale n. 6434 del 28/12/1995 con esito favorevole per la 3^ Categoria.